CORSO DI SPECIALIZZAZIONE:
CONOSCERE LA CENTRALE RISCHI (CR) E SAPER INTERVENIRE PREVENTIVAMENTE SULLA CR PER OTTENERE FINANZIAMENTI DALLE BANCHE E AUMENTARE IL PROPRIO POTERE CONTRATTUALE
INDICAZIONE SVOLGIMENTO CORSO IN PERIODO DI ALLARME SANITARIO
Il corso di svolge a distanza, a causa dell’allarme sanitario ed è stato appositamente progettato per essere erogato in webinar, quindi con il docente dott. Ivan Giordano che tiene lezione in diretta, e i corsisti collegati a distanza che possono vederlo, sentirlo, interagite tramite chat, visualizzare i documenti, svolgere le esercitazione e confrontarsi sugli elaborati.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Invio tramite email all’indirizzo formazione@istitutoicaf.it o fax al numero 02/66715681 del modulo di iscrizione debitamente compilato e dell’attestazione dell’avvenuto bonifico. Il modulo d’iscrizione è disponibile sul sito .istitutoicaf.it e scaricabile sia in formato doc che pdf.
A CHI SI RIVOLGE
PER SE STESSI:
- imprenditori
- professionisti
- p.iva
- associazioni
- condomìni e complessi immobiliari
- cittadini
PER I PROPRI CLIENTI:
- commercialisti
- avvocati
- tributaristi
- consulenti del lavoro
- consulenti aziendali
- revisori legali dei conti
- revisori condominiali e immobiliari
- agenti immobiliari
ORIGINE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Ti hanno negato un mutuo o un finanziamento?
Non ti hanno rinnovato il fido?
Ti hanno chiesto garanzie personali non necessarie?
Paghi interessi troppo alti su prestiti e finanziamenti?
Vuoi offrire un nuovo servizio di consulenza al tuo cliente?
Questo corso fa per te perché si propone di analizzare, sviluppare e approfondire tutti gli aspetti strategicamente necessari per migliorare il rating bancario. Per tale motivo, il corso è aperto a tutti, privati, professionisti, aziende, associazioni, condomìni.
Corso molto pratico, con analisi di casi reali.
CONTENUTI FORMATIVI E PROGRAMMA
Nell’arco della giornata, si andranno ad affrontare e analizzare i seguenti aspetti:
- Introduzione al corso
- Cosa pensiamo che le banche guardino di noi
- Cosa effettivamente le banche guardano di noi
- Il “semaforo”
- Come intervenire strategicamente sulla propria gestione finanziaria per migliorare il nostro rating bancario
- Analisi e commento di 4 casi reali
OBIETTIVO FORMATIVO
Acquisire le informazioni necessarie per intervenire consapevolmente e strategicamente sulla propria gestione finanziaria (o su quella del proprio cliente) per migliorare il rating bancario e il l’“aspetto” davanti alle banche.
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
ATTIVITA’ FORMATIVE PREVISTE
– Lezioni frontali in aula
– Analisi di casi specifici
DURATA DEL CORSO E PIANIFICAZIONE DELLE LEZIONI
DURATA COMPLESSIVA
DEL CORSO
Il corso ha durata complessiva di n.07 ore.
PIANIFICAZIONE DELLE LEZIONI
Ogni lezione avrà durata di 07 ore (dalle ore 09:00 alle ore 17:00), divisa in due moduli (mattino e pomeriggio) intervallati da un’ora di pausa pranzo.
CALENDARIO
12 NOVEMBRE 2021 – dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
DOCENTI E FORMATORI
DOTT. IVAN GIORDANO: giurista dell’economia e dell’impresa, consulente per imprese e liberi professionisti, tributarista, membro del consiglio direttivo dell’Osservatorio sull’Uso dei sistemi ADR, Responsabile dell’Organismo e Direttore Scientifico dell’Ente di Formazione ICAF, revisore contabile condominiale, autore per Maggioli Editore di testi in materia di revisione contabile e gestione delle controversie.
COSTI E PROMOZIONI
292,00 €
232,00 € (iscrizioni di almeno 3 persone, clienti ICAF, Registro dei Revisori Condominiali, Gabetti Condominio)
Il costo del corso è esente IVA in quanto corso erogato da Ente di Formazione accreditato al Ministero della Giustizia.
MATERIALE DIDATTICO
Il materiale didattico potrà essere inviato nel corso delle lezioni a titolo di approfondimento.
ATTESTATO
L’attestato viene rilasciato solo con la frequenza di tutte le ore del corso.
ACCREDITAMENTI
Per il corso in oggetto è stato ottenuto l’accreditamento presso i seguenti ordini e collegi professionali:
– Ordine degli Avvocati > ACCREDITATAMENTO IN CORSO (nelle scorse edizioni riconosciuti 07 crediti)
– Registro dei Revisori Condominiali > ACCREDITATO (15 crediti)
– Organismo di Mediazione Civile ICAF > ACCREDITATO (15 crediti)