Istituto di Conciliazione e Alta Formazione

Informazioni aggiuntive

Corso RENDICONTAZIONE LAVORI STRAORDINARI (SUPERBONUS) – MODULO AVANZATO

A coronamento del percorso formativo sulla contabilità, la revisione e la rendicontazione dei lavori straordinari ecco un corso interamente pratico per conoscere nel dettaglio e saper effettuare la rendicontazione completa di lavori straordinari con ricorso ai bonus fiscali. AL TERMINE DEL CORSO CONSEGNA A TUTTI I PARTECIPANTI IL FASCICOLO DI RENDICONTAZIONE COMPLETO RIFERIBILE AL CASO SVOLTO.

Il corso è realizzato da ICAF (Istituto di Conciliazione e Alta Formazione).

Programma corso Rendicontazione Lavori Straordinari

Nell’ambito del “patto d’aula”, d’accordo con i discenti e allo scopo di migliorare l’erogazione e il trasferimento delle competenze previste dal percorso formativo, nel rispetto del programma, il contenuto della microprogettazione potrebbe subire lievi modifiche. AL TERMINE DEL CORSO CONSEGNA A TUTTI I PARTECIPANTI IL FASCICOLO DI RENDICONTAZIONE COMPLETO RIFERIBILE AL CASO SVOLTO.

ANALISI DEL CASO PRATICO:

  • superbonus con opere trainanti condominiali
  • superbonus con opere trainate condominiali – ascensore
  • costituzione del condominio parziale ascensore
  • analisi dei contratti

 

ESTRAZIONE DEI DATI NELLE FASI:

  • studio di fattibilità – fase 1
  • delibera di approvazione – fase 2 (fase 1 + delta temporali)
  • sottoscrizione del contratto – fase 3 (fase 2 + delta temporali)
  • analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sul budget previsionale e sule budget lines
  • determinazione del budget previsionale (fase 1) e delle prime due budget lines (fase 2 e fase 3)
  • conferimento del fondo cauzionale
  • scritture contabili condominiali

bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

MODULO 2 (4 ore)

Cessione del primo sal – fase 4

Analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sulle budget lines

Determinazione della terza budget line

Scritture contabili condominiali

Bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

Cessione del secondo sal – fase 5

Analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sulle budget lines

Determinazione della quarta budget line

Scritture contabili condominiali

Bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

MODULO 4 (4 ore)

Cessione del terzo sal – fase 6

Analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sulle budget lines

Determinazione della quinta budget line

Scritture contabili condominiali

Bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

MODULO 5 (4 ore)

Contabilità di fine cantiere– fase 7

Cessione dei crediti residui e determinazione delle quote a conguaglio a carico dei condomini

Analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sulle budget lines

Determinazione della sesta budget line

Scritture contabili condominiali

Bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

MODULO 6 (4 ore)

Rendicontazione finale – definizione del final statement del condominio generale e del condominio parziale

  • Rendicontazione e analisi dei flussi finanziari dei fondi PNRR
    • registro di contabilità PNRR
  • rendicontazione civilistica ai sensi dell’art.1130 bis del codice civile
    • impatti nel riepilogo finanziario
      • debiti
      • crediti
      • impegni finanziari
      • conti tecnici transitori
      • solidarietà e valore finanziario dei pending contrattuali
      • evidenze patrimoniali
    • impatti nel registro di contabilità effettivo
    • impatti nella nota sintetica
      • evidenza delle questioni pendenti
      • evidenza dei rapporti in corso

Dettagli del Corso Rendicontazione Lavori Straordinari

L’iscrizione al corso per diventare esperto in rendicontazione lavori straordinari può essere effettuata on line o inviando tramite email all’indirizzo formazione@istitutoicaf.it il modulo di iscrizione debitamente compilato e l’attestazione dell’avvenuto bonifico. 

Il seminario realizzato da ICAF Milano si terrà a distanza in modalità WEBINAR tramite la piattaforma ZOOM, quindi con il docente che tiene lezione in diretta e tutti i corsisti collegati a distanza tramite il proprio pc. I corsisti possono ascoltare e vedere il docente, interagire con lui tramite chat. Tutto il materiale viene inviato e condiviso con i corsisti.
L’intero corso è stato progettato per essere erogato in maniera ottimale in modalità webinar.

Il corso rendicontazione lavori straordinari – superbonus è aperto a tutti coloro che abbiamo una formazione base sul tema della rendicontazione dei progetti finanziati per la valorizzazione del patrimonio edilizio. Prima della frequenza di questo corso suggeriamo quindi di seguire almeno uno dei seguenti corsi (Rendicontatore progetti finanziati per la valorizzazione del patrimonio edilizio, Controller, Contabilità condominiale, Esperto in Contabilità Superbonus, Revisore condominiale).

Il corso ha una durata complessiva di 24 ore, suddivise in 6 incontri da 04 ore ciascuno.

  • Lunedì 03 ottobre 2022 (orario 09:00 – 13:00)
  • Lunedì 10 ottobre 2022 (orario 09:00 – 13:00)
  • Lunedì 17 ottobre 2022 (orario 09:00 – 13:00)
  • Mercoledì 26 ottobre 2022 (orario 09:00 – 13:00)
  • Mercoledì 02 novembre 2022 (orario 09:00 – 13:00)
  • Mercoledì 09 novembre 2022 (orario 09:00 – 13:00)

DOTT. IVAN GIORDANO: giurista dell’economia e dell’impresa, direttore scientifico Registro Italiano dei Revisori Condominiali, autore del testo “Contabilità Condominiale” e “Il Revisore Condominiale” editi da Maggioli Editore, professionista con pluriennale esperienza nel campo della revisione condominiale e rendicontazione lavori straordinari.

DOTT. IVAN GIORDANO: giurista dell’economia e dell’impresa, direttore scientifico Registro Italiano dei Revisori Condominiali, autore del testo “Contabilità Condominiale” e “Il Revisore Condominiale” editi da Maggioli Editore, professionista con pluriennale esperienza nel campo della revisione condominiale e rendicontazione lavori straordinari.

MODULO 1 (4 ore)

ANALISI DEL CASO PRATICO:

  • superbonus con opere trainanti condominiali
  • superbonus con opere trainate condominiali – ascensore
  • costituzione del condominio parziale ascensore
  • analisi dei contratti

ESTRAZIONE DEI DATI NELLE FASI:

  • studio di fattibilità – fase 1
  • delibera di approvazione – fase 2 (fase 1 + delta temporali)
  • sottoscrizione del contratto – fase 3 (fase 2 + delta temporali)
  • analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sul budget previsionale e sule budget lines
  • determinazione del budget previsionale (fase 1) e delle prime due budget lines (fase 2 e fase 3)
  • conferimento del fondo cauzionale
  • scritture contabili condominiali
  • bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

 

MODULO 2 (4 ore)

Cessione del primo sal – fase 4

Analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sulle budget lines

Determinazione della terza budget line

Scritture contabili condominiali

Bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

 

MODULO 3 (4 ore)

Cessione del secondo sal – fase 5

Analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sulle budget lines

Determinazione della quarta budget line

Scritture contabili condominiali

Bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

 

MODULO 4 (4 ore)

Cessione del terzo sal – fase 6

Analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sulle budget lines

Determinazione della quinta budget line

Scritture contabili condominiali

Bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

 

MODULO 5 (4 ore)

Contabilità di fine cantiere– fase 7

Cessione dei crediti residui e determinazione delle quote a conguaglio a carico dei condomini

Analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sulle budget lines

Determinazione della sesta budget line

Scritture contabili condominiali

Bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

 

MODULO 6 (4 ore)

Rendicontazione finale – definizione del final statement del condominio generale e del condominio parziale

  • Rendicontazione e analisi dei flussi finanziari dei fondi PNRR
    • registro di contabilità PNRR
  • rendicontazione civilistica ai sensi dell’art.1130 bis del codice civile
    • impatti nel riepilogo finanziario
      • debiti
      • crediti
      • impegni finanziari
      • conti tecnici transitori
      • solidarietà e valore finanziario dei pending contrattuali
      • evidenze patrimoniali
    • impatti nel registro di contabilità effettivo
    • impatti nella nota sintetica
      • evidenza delle questioni pendenti
      • evidenza dei rapporti in corso

 

AL TERMINE DEL CORSO CONSEGNA A TUTTI I PARTECIPANTI IL FASCICOLO DI RENDICONTAZIONE COMPLETO RIFERIBILE AL CASO SVOLTO.

Conoscere nel dettaglio e saper effettuare la rendicontazione completa di lavori straordinari con ricorso ai bonus fiscali.

ATTIVITA’ FORMATIVE PREVISTE

Di seguito, un elenco delle attività che ogni corsista eseguirà durante il corso rendicontazione lavori straordinari, erogato da ICAF:

  • Lezioni frontali in aula
  • Realizzazione di una rendicontazione completa nell’ambito di un team di lavoro composto da corsisti con formazione di provenienza eterogenea
  • Confronto diretto nel corso delle fasi della rendicontazione con il docente
  • Confronto finale sugli esiti dell’esercitazione

RUOLO DI CIASCUNA CATEGORIA DI PARTECIPANTI

  • Discenti: individuazione del proprio ruolo ideale nel team di rendicontazione rispetto alle competenze e alle esperienze specifiche, sperimentate nella realizzazione pratica di una rendicontazione in ogni fase del relativo “processo”
  • Docenti: attività di assistenza in aula ai team di rendicontazione che verranno costituiti
  • Testimonial: verifica fra gli esiti della simulazione e il caso reale da cui trae ispirazione (in forma anonima)
  • Membri del Registro Italiano revisori condominiali: prospettive e opportunità professionali

Inviato durante il corso da Icaf Milano.

AL TERMINE DEL CORSO CONSEGNA A TUTTI I PARTECIPANTI IL FASCICOLO DI RENDICONTAZIONE COMPLETO RIFERIBILE AL CASO SVOLTO.

  • 892,00 €
  • 792,00 € (iscrizioni di almeno 3 persone, revisori Registro, mediatori ICAF, IGM)              
  • 692,00 € (corsisti che hanno seguito corso Rendicontatore progetti finanziati certificato)               

Il costo del corso è esente IVA in quanto erogato da Ente di Formazione accreditato al Ministero della Giustizia, ai sensi dell’art. 10 del dpr 633/72.

Al termine del percorso formativo, confronto con il docente circa l’esito delle attività di rendicontazione poste in atto dai pull costituiti in aula dai corsisti e “confezionamento” del prodotto finale effettiva rispondente al quesito dei committenti.

Esame finale non previsto.
Possibilità di sostenere esame valido come aggiornamento obbligatorio per l’amministratore di condominio ai sensi del decreto 140/2014.

Al termine della formazione, a tutti coloro che matureranno interamente le 24 ore di corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.

Possibilità di sostenere esame valido come aggiornamento obbligatorio per l’amministratore di condominio ai sensi del decreto 140/2014 (quindi attestato DM 140).

  • DM 140/2014
  • Attestato di partecipazione

Per il corso in oggetto è stato richiesto l’accreditamento presso i seguenti ordini e collegi professionali:

  • Ordine degli Avvocati (CNF) > IN CORSO
  • Registro Italiano dei Revisori Condominiali > 24 CREDITI
  • Organismo di Mediazione Civile ICAF > 24 CREDITI
  • Accreditato al Ministero della Giustizia e valido come aggiornamento obbligatorio per gli amministratori di condominio (ai sensi del Decreto 13.08.2014 n.140)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso RENDICONTAZIONE LAVORI STRAORDINARI (SUPERBONUS) – MODULO AVANZATO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Compila il form di seguito per richiedere maggiori informazioni:

    Seguici su:

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Privacy Policy