Il seminario si propone di sviluppare e approfondire conoscenze e competenze sul TRUST, sotto diversi e molteplici aspetti.
DURATA:
4 ore – dalle ore 09.00 alle ore 13.00
A CHI SI RIVOLGE:
– diplomati e laureati che intendono specializzarsi nella materia …;
– professionisti che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze;
– amministratori condominiali e revisori condominiali;
– professionisti che intendono integrare la propria attività estendendo i servizi offerti.
ACCREDITAMENTI:
– Richiesto accreditamento all’Ordine degli Avvocati di Milano.
RELATORI:
Dott. Ivo Ciraci – tributarista
Dott. Marco Bellecci – esperto in diritto societario e commerciale
PROGRAMMA:
– Introduzione generale sul concetto di TRUST (origini e modalità di recepimento da parte del nostro Stato).
– Convenzione dell’Aja del 1985.
– Analisi delle figure tipiche obbligatorie e facoltative del TRUST: Settlor, trustee, guardiano e beneficiario.
– Breve excursus sui tipi di trust (di scopo e con beneficiario).
– Le funzioni e gli effetti del trust.
– Le significative differenze con il fondo patrimoniale.
– Il trust “interno” e le sue criticità
– Giurisprudenza recente sul tema
– Trust opaco e trust trasparente
– La fiscalità nel trust (residente e non)
– Analisi finale e aspetti critici
– Cenni di fiscalità del trust estero
ATTESTATO:
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PROGRAMMA – seminario TRUST.pdf
LOCANDINA – seminario TRUST.pdf
MODULO ISCRIZIONE – seminario TRUST.doc