Periodo: | 22 settembre > 21 dicembre 2023 |
---|---|
Area: | Agente Immobiliare, Immobili, Locazione |
Attestato: | Abilitazione |
Erogazione: | Presenza Monza, Webinar |
Durata: | 220 ore |
Avvio: | Settembre 2023 |
Esame finale: | Presso Camera di Commercio, Previsto |
Costo: | da 692,00 euro |
Mese inizio: | settembre 2023 |
Mese fine: | dicembre 2023 |
Una formazione a 360 gradi, rivolta a coloro che desiderano formarsi per sostenere l’esame per il rilascio dell’attestato abilitante di agente immobiliare presso le Camere di Commercio ma soprattutto a coloro che desiderano svolgere al meglio la professione di mediatore immobiliare, sfruttando tutti gli strumenti disponibili.
Al giorno d’oggi non servono nuovi agenti immobiliari ma agenti immobiliari competenti!
Le lezioni frontali verranno alternate a lezioni pratiche coinvolgendo direttamente i partecipanti: esercitazioni, simulazioni, lavori in gruppo.
Un elenco degli argomenti di natura giuridica presenti nel corso di formazione per agenti immobiliari d’istituto ICAF (Istituto di Conciliazione e Alta Formazione).
Per diventare mediatore immobiliare è necessario acquisire le seguenti nozioni di diritto tributario:
DIRITTO COMMERCIALE: Le società
Principali argomenti in area professionale, affrontati durante il corso per sostenere l’esame da agente immobiliare:
I principali temi tecnici affrontati durante il corso per diventare agenti di affari in mediazione:
Strategie e tecniche di marketing relative al mercato immobiliare:
Focus strategici per ottenere l’abilitazione di agente immobiliare:
Strategie e tecniche di comunicazione che ogni agente immobiliare deve conoscere per esercitare la sua professione nel migliore dei modi:
Il corso per diventare agente immobiliare si svolge per il 30% delle ore online e il 70% della formazione in aula, a Monza.
Dal 01.09.2022 Regione Lombardia (rifacendosi alla normativa nazionale) consente l’erogazione del corso in webinar per il 30% delle ore, quindi 66 ore in webinar e 154 ore in aula. Dal momento che i posti in aula sono limitati (dovendo garantire il distanziamento in aula), si consiglia l’iscrizione il prima possibile. Per la suddivisione date webinar / aula si veda calendario a seguire.
SEDE: Monza, via Volturno 17 (angolo via Magenta 14). La sede si raggiunge a piedi dalla Stazione Centrale. Gli ambienti sono conformi alla normativa per l’accesso dei disabili.
DOTAZIONI DELL’AULA: Aula 40 posti, con sedie e tavoli, lavagna interattiva multimediale (LIM) / video per proiezione 50 pollici, climatizzata.
L’iscrizione al corso per agente immobiliare può essere effettuata on line oppure inviando tramite email a formazione@istitutoicaf.it la seguente documentazione:
I cittadini stranieri, oltre al materiale descritto, sono tenuti ad inviare anche:
Per frequentare il corso agente immobiliare è necessario:
Per chi ha conseguito il titolo di studio negli Stat membri dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e nella Confederazione Svizzera, è necessario presentare traduzione asseverata da Tribunale, Giudice di Pace o Notaio.
Per chi ha conseguito il titolo di studio in un Paese straniero, è necessario presentare la Dichiarazione di Valore rilasciata dalla rappresentanza diplomatica – consolare italiana nel Paese al cui ordinamento appartiene la Scuola che ha rilasciato il titolo.
– Capacità di espressione comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso di formazione.
Il possesso adeguato della lingua italiana sarà valutato attraverso un colloquio individuale e questionario; le evidenze saranno conservate agli atti dall’Ente, unitamente alla documentazione sopra descritta.
– Per i cittadini dei Paesi non appartenenti all’Unione Europea, essere in regola con la normativa vigente in materia di permesso di soggiorno.
Tutti i requisiti devono essere posseduti e la relativa documentazione presentata entro la data d’inizio del corso, a pena di esclusione dallo stesso e conseguente perdita della quota d’iscrizione.
Al corso agente immobiliare Monza possono partecipare:
Il corso può essere seguito da tutti (anche da chi non intende esercitare come agente d’affari in mediazione) per collaborazioni di studio, approfondimento professionale e personale.
DURATA DEL CORSO
Il corso erogato da ICAF ha durata complessiva di 220 ore.
Riduzione per crediti formativi secondo la normativa regionale e nei limiti da essa stabiliti.
La normativa regionale prevede che la durata minima del corso sia 220 ore.
La normativa prevede altresì che le ore di presenza devono essere pari ad almeno l’80% (176 ore).
PIANIFICAZIONE DELLE LEZIONI
Ogni lezione si terrà come da calendario, avrà durata di 8 ore. Si tratta di due giorni a settimana in fascia diurna.
Dal 22 settembre al 21 dicembre 2023; due giornate alla settimana (mercoledì e venerdì) con orario 09:00-13:00 e 14:00-18:00.
Frequenza obbligatoria 80% del monteore del corso (176 / 220 ore)
ATTENZIONE: essendo un corso preparatorio all’esame di idoneità è consigliabile frequentare TUTTE le ore
DOTT. IVAN GIORDANO, giurista dell’economia e dell’impresa, esperto in gestione immobiliare, Responsabile scientifico dell’Ente di Formazione ICAF (Istituto di Conciliazione e Alta Formazione), autore per Maggioli Editore di testi in materia di Condominio, Contabilità Condominiale e Revisione Condominiale degli immobili.
DOTT.SSA FEDERICA FULLIN (formazione@istitutoicaf.it oppure 02 67071877)
La Regione Lombardia, ai sensi della DGR 1/12/2010 n.9/887 ha stabilito nuovi standard professionali e formativi per i corsi di abilitazione per gli aspiranti agenti in mediazione immobiliare aventi efficacia a partire dal 10.12.2010 data della pubblicazione del citato provvedimento sul B.U.R.L.
L’obiettivo del corso di formazione per mediatore immobiliare:
SPECIFICO SCOPO
Preparare il corsista all’esame di idoneità della Camera di Commercio. Fornire le competenze di base necessarie a figure professionali che desiderano diventare agenti d’affari in mediazione / mediatori immobiliari.
COMPETENZE IN USCITA
Gestire le relazioni con i potenziali venditori/compratori e le informazioni sui beni di vendita
Pianificare appuntamenti, incontri, iniziative promozionali
Negoziare tra le parti per concludere la compravendita
Assistere i clienti nella stipula di contratti di compravendita e nella scelta di finanziamenti
ATTIVITA’ FORMATIVE PREVISTE
Di seguito, un elenco delle attività che ogni corsista eseguirà durante il corso per agente immobiliare, erogato da ICAF:
Tutti coloro che partecipano al corso per agente immobiliare di ICAF riceveranno in dotazione il seguente materiale didattico:
Manuale “L’Agente Immobiliare” di Maggioli Editore (utilizzato dalle commissioni d’esame) compreso nella quota del corso. Materiale di approfondimento, slide e dispense inviate prima di ogni lezione. Forniti test e quesiti fac simili di esame.
Riportiamo i costi e le promozioni relative al corso agente immobiliare Monza di ICAF:
Il costo comprende il materiale didattico (slide e appunti) e del manuale “L’Agente immobiliare” (prezzo di copertina 65,00 €), utilizzate dalle commissioni d’esame.
792,00 € tariffa standard
692,00 €
692,00 €
652,00 € PROMOZIONE ISCRIZIONI ENTRO 31.05.5023
Il costo del corso è esente IVA in quanto erogato da Ente di Formazione accreditato al Ministero della Giustizia, ai sensi dell’art. 10 del dpr 633/72.
Elemento determinante per il rilascio dell’Attestato abilitante per poter esercitare come Agente Immobiliare è il positivo superamento presso la Camera di Commercio di un esame finale finalizzato a verificare il possesso delle competenze relative allo standard professionale di riferimento.
L’esame mediatore immobiliare deve essere sostenuto al termine del corso, presso la Camera di Commercio del luogo di residenze o domicilio professionale del corsista. All’esame è prevista una prova scritta (domande a crocette) e un colloquio orale interdisciplinare sulle materie oggetto del percorso.
La condizione minima di ammissione all’esame è la frequenza di almeno 80% delle ore complessive del corso, attestata da specifica dichiarazione dell’Ente di Formazione.
Il corso per agente immobiliare è svolto in conformità ai requisiti regionali di Regione Lombardia ed è studiato per affrontare al meglio l’esame di idoneità (da svolgersi presso la Camera di Commercio). Durante il corso verranno svolte esercitazioni in preparazione all’esame finale.
La condizione minima di ammissione all’esame finale presso la Camera di Commercio è la frequenza di almeno 80% delle ore complessive del corso, attestata da specifica dichiarazione dell’Ente di Formazione. Nell’attestazione rilasciata dall’ente verrà fatto esplicito riferimento agli obiettivi formativi sviluppati e alla percentuale di ore frequentate.
A seguito della frequenza delle ore minime previste e del superamento dell’esame finale presso la Camera di Commercio, possibilità di esercitare come Agente d’Affari in Mediazione/Agente Immobiliare.
Dopo aver ottenuto il patentino agente immobiliare, potrai usufruire dei seguenti vantaggi:
Regolamento e disciplina per esercitare la professione di mediatore immobiliare/agente immobiliare:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.