Periodo: | 17 gennaio > 06 febbraio 2024 (02 ore a settimana) |
---|---|
Area: | Condominio |
Attestato: | Aggiornamento e DM 140, Partecipazione |
Erogazione: | Webinar |
Durata: | 08 ore |
Avvio: | gennaio 2024 |
Esame finale: | Facoltativo |
Costo: | da 132,00 euro |
Docente: | Dott. Ivan Giordano |
Mese inizio: | gennaio 2024 |
Mese fine: | Febbraio 2024 |
La lettera d’incarico consente all’amministratore condominiale non solo di legittimare i propri compensi nei confronti del condominio (quindi di avere diritto ad avere dei compensi per fare una serie di attività specifiche e specificatamente pagate nei confronti del condominio) ma consente anche di rendere legittimi alcuni comportamenti che non sono spiegati dalla norma; quindi, disciplina tutto quello che la legge non prevede in maniera esplicita. Una lettera d’incarico redatta bene e strutturata TUTELA L’AMMINISTRATORE, introducendo dei modelli di gestione e delle procedure operative che portano ad una razionalizzazione del tempo da parte dell’amministratore e dello studio.
Il corso online lettera d’incarico dell’amministratore condominiale è realizzato da ICAF (Istituto di Conciliazione e Alta Formazione).
La lettera d’incarico non consente all’amministratore solo di legittimare i propri compensi nei confronti del condominio (quindi di avere diritto ad avere dei compensi per fare una serie di attività specifiche e specificatamente pagate nei confronti del condominio) ma consente anche di rendere legittimi alcuni comportamenti che non sono spiegati dalla norma.
A titolo di esempio:
La lettera d’incarico, quindi, disciplina tutto quello che la legge non prevede in maniera esplicita. Una lettera d’incarico redatta bene e strutturata TUTELA L’AMMINISTRATORE di condominio, introducendo dei modelli di gestione e delle procedure operative, che portano ad una razionalizzazione del tempo da parte dell’amministratore e dello studio. Attenzione particolare ad individuare i limiti previsti dalla legge e le libertà negoziate tra l’assemblea, il condominio e l’amministratore.
Fornire dei format specifici di lettera di incarico.
Il corso lettera d’incarico dell’amministratore di condominio verrà erogato a distanza (webinar sincrono), salvo che per l’esame finale che si svolgerà in aula.
I corsisti pongono i quesiti ai docenti attraverso la chat oppure a voce.
L’iscrizione al corso lettera d’incarico dell’amministratore può essere effettuata on line oppure invio tramite email (formazione@istitutoicaf.it) del modulo di iscrizione compilato e dell’attestazione dell’avvenuto bonifico.
Il corso online lettera d’incarico dell’amministratore di condominio erogato da ICAF Milano è aperto a:
L’iscrizione al corso lettera d’incarico dell’amministratore condominiale può essere effettuata inviando tramite email all’indirizzo formazione@istitutoicaf.it il modulo di iscrizione debitamente compilato e l’attestazione dell’avvenuto bonifico. Il modulo d’iscrizione è disponibile sul sito www.istitutoicaf.it e scaricabile sia in formato doc che pdf.
Trasmettere ai partecipanti la piena consapevolezza:
Nell’arco del percorso di aggiornamento si andranno ad analizzare le modifiche e i cambiamenti connessi ai seguenti temi:
Attività formative previste nel corso lettera d’incarico dell’amministratore:
Ruolo che ciascuna categoria di partecipanti avrà in ciascuna attività formativa / attività didattica
Durata complessiva del corso
Il corso ha durata complessiva di n.08 ore.
Pianificazione delle lezioni
Ogni lezione si terrà a giornate intera come da “calendario corso”, avrà durata di 02 ore. Test finale FACOLTATIVO, se si ha esigenza del DM 140-2014.
Test finale in aula per corsisti aula (obbligatorio solo per amministratori condominiale che necessitano del DM 140-2014) da concordare con il coordinatore.
Dott. Ivan Giordano: giurista ed esperto contabile, direttore scientifico Registro Italiano dei Revisori Condominiali, autore del testo “Contabilità Condominiale” e “Il Revisore Condominiale” editi da Maggioli Editore, professionista con decine di esperienze pratiche di revisione condominiale.
Dott. Ivan Giordano: giurista ed esperto contabile, direttore scientifico Registro Italiano dei Revisori Condominiali, autore del testo “Contabilità Condominiale” e “Il Revisore Condominiale” editi da Maggioli Editore, professionista con decine di esperienze pratiche di revisione condominiale.
Dott.ssa Federica Fullin
Il costo del corso è esente IVA in quanto erogato da Ente di Formazione accreditato al Ministero della Giustizia, ai sensi dell’art. 10 del dpr 633/72.
Tutti coloro che partecipano al corso lettera d’incarico dell’amministratore condominiale erogato da ICAF Milano riceveranno in dotazione il seguente materiale didattico.
Slide e materiale di approfondimento inviati prima di ogni lezione.
Esame di valutazione finale (30 minuti) ai sensi dell’art. 5 comma 5 del Decreto del 13 agosto 2014 n.180.
Tutti coloro che ricevono l’attestato di idoneità al corso lettera d’incarico dell’amministratore condominiale hanno la:
Per il corso in oggetto è stato ottenuto l’accreditamento presso i seguenti ordini e collegi professionali:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.