ADR 21

Il 2021 è l’anno della mediazione civile: la riforma della giustizia ordinaria sostenuta dal ministro Cartabia mira a snellire il carico di lavoro dei tribunali rafforzando lo strumento della mediazione civile, che sta dimostrando sempre di più di essere efficace e funzionale nell’interesse economico e sociale di cittadini e imprese.
Creare valore attraverso l’uso strategico della mediazione civile è il messaggio di ADR 21, che arriva a trattare anche le forme semplificate di arbitrato e MED-ARB.
Con Elisa Ghiringhelli e Claudio Sottili il pubblico conosce qualcosa di più su questo prezioso strumento.
CONDUCONO E MODERANO: Elisa Ghiringhelli e Claudio Sottili
PROGRAMMAZIONE: ogni mercoledì
Le puntate
Puntata 56: La consulenza tecnica obbligatoria nella responsabilità medica è alternativa al procedimento di mediazione ai sensi del d.lgs 28/2010
Puntata 55: La mediazione volontaria, non prevedendo la difesa tecnica, esclude la rifusione delle spese
Puntata 54: Anche la mediazione volontaria sortisce effetti sull’interruzione del termine prescrizionale
Puntata 53: Procedibilità e oggetto dell’istanza di mediazione – Il concetto di “nucleo della vertenza”
Puntata 52: La riforma e la giurisprudenza – Art. 8 C.4 obbligatoria la presenza delle parti
Puntata 51: La riforma e la giurisprudenza – Art.6 la durata della mediazione, essenzialità dei termini o no?
Puntata 50: La riforma e la giurisprudenza – art.5 ter, la legittimazione dell’amministratore nella mediazione
Puntata 49: La riforma e la giurisprudenza – Art.5 bis decreto ingiuntivo e onere della mediazione
Puntata 48: Il termine per la mediazione delegata non è perentorio, lo è invece il termine di durata della procedura di mediazione ai sensi del D.LGS 28/2010
Puntata 47: Nella mediazione successoria, ogni erede è autonomo centro di interesse
Puntata 46: La sanzione per mancata partecipazione al procedimento di mediazione tutela gli interessi dello stato e non quelli di parte istante
Puntata 45: L’accordo di scioglimento della comunione raggiunto in sede di mediazione ha già effetti reali e non legittima l’azione ex art.2932
Puntata 44: Nullo il contratto di incarico all’avvocato se manca l’avvertimento ai sensi dell’art.4 D.Lgs 28/2010
Puntata 43: La domanda di mediazione interrompe il termine di usucapione
Puntata 42: La mediazione civile offre più garanzie rispetto alla negoziazione assistita
Puntata 41: La riservatezza delle informazioni emerse nel procedimento di mediazione
Puntata 40: L’accordo di mediazione è titolo esecutivo e non può essere oggetto di ulteriore domanda giudiziale
Puntata 39: Il rifiuto di dare avvio alla procedura deve essere motivato. Pena la condanna alle spese.
Puntata 38: La delega sostanziale in mediazione, atto pubblico o scrittura privata?
Puntata 37: La responsabilità professionale dell’amministratore condominiale è materia obbligatoria
Puntata 36: La sede dell’Organismo territorialmente competente, se presente per convenzione, è valida anche nel procedimento telematico
Puntata 35: Il rinvio del procedimento, se per giustificati motivi, deve essere concesso
Puntata 34: Accordo non adempiuto…cosa si fa?!
Puntata 33: La mediazione e la responsabilità medica
Puntata 32: I conflitti del mediatore
Puntata 31: Decreto ingiuntivo, mediazione a carico dell’opposto
Puntata 30: Riforma Cartabia. Varato il 26/09/2022 il decreto attuativo
Puntata 29: La procedura di mediazione e gli effetti interrutivi della prescrizione e decadenza
Puntata 28: Primo incontro di programmazione e superamento della condizione di procedibilità
Puntata 27: La proposta e le aspettative delle parti
Puntata 26: La mediazione e la giustizia predittiva
Puntata 25: Il gratuito patrocinio in mediazione
Puntata 24: Rappresentanza e assistenza. Quale il ruolo dell’avvocato in mediazione
Puntata 23: Incidenza delle fattispecie penali nella procedura di mediazione. Casi pratici.
Puntata 22: La mediazione e la giustizia riparativa. Opportunità o limite.
Puntata 21: Il mediatore.
Professionalità e ruolo.
Puntata 20: Autopsia di una sentenza in materia condominiale
Puntata 19: La mediazione e la pubblica amministrazione
Puntata 18: La mediazione aziendale. Opportunità e risorsa. Oltre il decreto leg.vo 28/2010
Puntata 17: Parliamo di procedura. Gli strumenti della mediazione che funziona: l’accordo.
Puntata 16: La proposta della parte del mediatore
Puntata 15: Gli strumenti della mediazione che funziona – Focus sull’avvio unilaterale
Puntata 14: I diritti del lavoratore. Mediazione possibile?
Puntata 13: Impugnazione di delibere Superbonus
Puntata 12: Impugnazione di delibera assembleare
Puntata 11: Diritto di famiglia. La mediazione che funziona!
Puntata 10: La riforma Cartabia. Cosa cambia?
Puntata 9: Codice della crisi di impresa. Le nuove regole e la figura del negoziatore.
Puntata 8: La mediazione telematica
Puntata 7: La mediazione nello scioglimento delle comunioni
Puntata 6: L’arbitrato e la camera arbitrale ICAF
Puntata 5: La mediazione tra obbligatorietà e opportunità
Puntata 4: Gli sfratti in periodo Covid
Puntata 3: La mediazione civile in condominio
Puntata 2: Nuova prassi UNI sulla mediazione civile 2020
Puntata 1: Mediazione civile – Una nuova sfida, una nuova opportunità