Periodo: | 22 gennaio > 26 marzo 2025 (mercoledì e venerdì) |
---|---|
Area: | Agente di commercio, Altro, Comunicazione, marketing |
Attestato: | Abilitazione, Certificazione competenze |
Erogazione: | Presenza (Milano), Webinar |
Durata: | 130 ore |
Avvio: | gennaio 2025 |
Esame finale: | Previsto |
Costo: | da 592,00 euro, gratis per disoccupati |
Mese inizio: | gennaio 2025 |
Mese fine: | marzo 2025 |
Ai sensi dall’art. 5 della Legge n. 204 del 3/05/1985, il corso abilitante per agenti e rappresentanti di commercio ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per sostenere l’esame di idoneità per Agente e Rappresentante di Commercio, accrescendone in maniera pratica ed intuitiva l’inserimento nel settore dell’intermediazione commerciale.
Elementi di diritto commerciale:
Elementi di contrattualistica:
– La comunicazione efficace
– Le distorsioni comunicative
Come da disposizioni regionali, erogazione 30% di ore WEBINAR e 70% di ore in PRESENZA.
WEBINAR: utilizzo piattaforma ZOOM, funziona su ogni tipo di supporto (pc, tablet, smartphone). I corsisti possono ascoltare e vedere il docente, interagire con lui tramite chat o porre domande a voce.
PRESENZA: presso sede di Milano, via Oldofredi 9.
Esame finale in presenza presso sede di Milano, via Oldofredi 9.
PER RAGGIUNGERE LA SEDE: Milano, via Oldofredi n.9. La sede si raggiunge a piedi dalla Stazione Centrale (treno, MM1, MM3, mezzi di superficie), oppure MM3 Sondrio, MM4 Isola, MM3 Zara, MM2 Gioia, bus 60, 43, 81, 155, 728, Stazione Porta Garibaldi (treno, passante, MM2, MM4, mezzi di superficie). Comoda pista ciclabile con 2 punti BikeMI nelle vicinanze e rastrelliera nel cortile del palazzo. Gli ambienti sono conformi alla normativa per l’accesso dei disabili.
DOTAZIONI DELL’AULA: Aule 10 / 40 posti, con sedie e tavoli, lavagna interattiva multimediale (LIM) / video per proiezione 50 pollici, climatizzata.
L’iscrizione al corso agente e rappresentante di commercio può essere effettuata inviando tramite email a formazione@istitutoicaf.it la seguente documentazione:
I cittadini stranieri, oltre al materiale descritto, sono tenuti ad inviare anche:
Coloro che partecipano al corso con GOL (disoccupati 18-65 anni e residenti / domiciliati in Lombardia), oltre a quanto sopra, sono tenuti a presentare la DID (dichiarazione di immediata disponibilità) o l’eventuale Patto di Servizio già stipulato,. Nel caso in cui non siano in possesso di tali documenti, ICAF fornisce loro indicazioni su come richiederli.
Il modulo d’iscrizione è disponibile sul sito istitutoicaf.it e scaricabile sia in formato doc che pdf.
– Avere compiuto i 18 anni di età alla data di iscrizione al corso (fotocopia documento d’identità)
– Essere in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media)
Per chi ha conseguito il titolo di studio in un Paese straniero, è necessario presentare la Dichiarazione di Valore rilasciata dalla rappresentanza diplomatica – consolare italiana nel Paese al cui ordinamento appartiene la Scuola che ha rilasciato il titolo.
– Capacità di espressione comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso di formazione.
Il possesso adeguato della lingua italiana sarà valutato attraverso un colloquio individuale.
– Per i cittadini dei Paesi non appartenenti all’Unione Europea, essere in regola con la normativa vigente in materia di permesso di soggiorno.
Tutti i requisiti devono essere posseduti e la relativa documentazione presentata entro la data d’inizio del corso, a pena di esclusione dallo stesso e conseguente perdita della quota d’iscrizione.
REQUISITI DI AMMISSIONE PER CORSO GRATUITO (previa attivazione di dote GOL)
– RESIDENZA O DOMICILIO IN REGIONE LOMBARDIA
– ESSERE DISOCCUPATI:
– oltre ai requisiti di cui sopra, deve rientrare in una delle seguenti casistiche:
* Nota bene – valori reddituali delle persone occupate, per conservare comunque lo stato di disoccupazione e accedere così alle misure regionali (DUL) o nazionali (GOL, GG) sono quelli a seguire:
Il dato da prendere in esame è quello vigente e cioè la situazione lavorativa in corso d’anno solare che genera un reddito presunto annuo.
Possono partecipare al corso di agente e rappresentante di commercio tutti coloro che possiedono un diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media).
DURATA DEL CORSO
Il corso ha durata complessiva di 130 ore.
Riduzione per crediti formativi secondo la normativa regionale e nei limiti da essa stabiliti.
La normativa regionale prevede che la durata minima del corso sia 130 ore.
La normativa prevede altresì che le ore di presenza devono essere pari ad almeno l’80% (104 ore).
PIANIFICAZIONE DELLE LEZIONI
Ogni lezione si terrà come da calendario (due giornate a settimana), avrà durata di 4 oppure 8 ore, in fascia diurna con orario 09:00–13:00 e 09:00-18:00.
Dal 22 gennaio al 26 marzo 2025; due giornate alla settimana, come da calendario che segue:
Frequenza obbligatoria 80% del monteore del corso (104 / 130 ore)
ATTENZIONE: essendo un corso preparatorio all’esame di idoneità è consigliabile frequentare TUTTE le ore.
Ai sensi dall’art. 5 della Legge n. 204 del 3/05/1985, il corso di ICAF Milano ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per sostenere l’esame di idoneità per Agente e Rappresentante di Commercio per l’iscrizione al Registro Imprese (S.C.I.A.) della Camera di Commercio.
SPECIFICO SCOPO
ll corso agenti di commercio mira a potenziare la professionalità degli allievi, accrescendone in maniera pratica ed intuitiva l’inserimento nel settore dell’intermediazione commerciale.
Ai sensi dall’art. 5 della Legge n. 204 del 3/05/1985, il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per sostenere l’esame di idoneità per Agente e Rappresentante di Commercio per l’iscrizione al Registro Imprese (S.C.I.A.) della Camera di Commercio.
COMPETENZE IN USCITA
ATTIVITA’ FORMATIVE PREVISTE
RUOLO DI CIASCUNA CATEGORIA DI PARTECIPANTI
Il materiale didattico, cartaceo e/o digitale verrà distribuito all’inizio del corso. Ulteriore materiale verrà distribuito nel corso delle lezioni, inviato tramite email oppure caricato su chiavetta USB.
Le lezioni frontali verranno alternate a lezioni pratiche coinvolgendo direttamente i partecipanti: esercitazioni, simulazioni, lavori in gruppo.
792,00 € tariffa standard
692,00 €
592,00 € disoccupati non GOL
Possibilità di rateizzare il pagamento in n.2 tranche.
Il costo del corso è esente IVA in quanto erogato da Ente di Formazione accreditato al Ministero della Giustizia, ai sensi dell’art. 10 del dpr 633/72.
REQUISITI DI AMMISSIONE PER CORSO GRATUITO
– RESIDENZA O DOMICILIO IN REGIONE LOMBARDIA
– ESSERE DISOCCUPATI:
– oltre ai requisiti di cui sopra, deve rientrare in una delle seguenti casistiche:
* Nota bene – valori reddituali delle persone occupate, per conservare comunque lo stato di disoccupazione e accedere così alle misure regionali (DUL) o nazionali (GOL, GG) sono quelli a seguire:
Il dato da prendere in esame è quello vigente e cioè la situazione lavorativa in corso d’anno solare che genera un reddito presunto annuo.
La gratuità si ha con l’attivazione della dote GOL, cluster 2, 3, 4.
Elemento determinante per il rilascio dell’Attestato abilitante per poter esercitare come Agente e rappresentante di Commercio è il positivo superamento di un esame finale finalizzato a verificare il possesso delle competenze relative allo standard professionale di riferimento.
La condizione minima di ammissione all’esame è la frequenza di almeno 80% delle ore complessive del corso, attestata da specifica dichiarazione dell’Ente di Formazione. Nell’attestazione rilasciata dall’ente verrà fatto esplicito riferimento agli obiettivi formativi sviluppati.
L’esame si svolge presso l’Ente di Formazione al termine del corso, la data verrà comunicata in accordo con la commissione d’esame. La commissione d’esame è composta da membri della Camera di Commercio e da un membro interno all’Ente di Formazione.
È prevista una prova scritta (n.30 domande a crocette con 3 risposte per domanda, di cui una sola è corretta; sufficienza con 18 / 30) e un colloquio orale interdisciplinare sulle materie oggetto del percorso delle durata di circa 20/30 minuti.
Il corso erogato da ICAF Milano è svolto in conformità ai requisiti regionali di Regione Lombardia ed è studiato per affrontare al meglio l’esame finale (da svolgersi presso l’Ente di Formazione oppure on line in periodo di allarme sanitario, con commissione composta da membri della Camera di Commercio). Durante il corso verranno svolte esercitazioni in preparazione all’esame finale.
A seguito della frequenza delle ore minime previste e del superamento dell’esame finale, possibilità di esercitare come Agente e rappresentante di Commercio.
Per il corso in oggetto è stato ottenuto l’accreditamento presso i seguenti ordini e collegi professionali:
DOTT. IVAN GIORDANO: giurista dell’economia e dell’impresa, Responsabile scientifico dell’Ente di Formazione ICAF, autore di libri e saggi per Maggioli Editore.
DOTT.SSA FEDERICA FULLIN: (formazione@istitutoicaf.it oppure 02 67071877).
I docenti formatori sono selezionati in conformità con i requisiti richiesti da Regione Lombardia e di accertata competenza in materia. Potrebbero intervenire nel corso delle lezioni esperti qualificati per un confronto su casi pratici.
Sito realizzato da Factory Communication S.r.l. | Agenzia di Marketing, Comunicazione, Web & Social Media
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.